%> dBlog - Approvato il piano di ristrurazione
 

Non c'e' niente di peggio dell'immagine esattissima di un'idea confusa

Ansel Adams

Cerca per parola chiave
 


Titolo
Agfa (2)
Alpa (3)
Argus (1)
Canon (101)
Casio (8)
Concorsi Fotografici (111)
Contax (3)
Epson (18)
FOTOgraphia (23)
Foveon (1)
Fujifilm (20)
Hasselblad (9)
HP (2)
Immagini (5)
Incontri (119)
Jenoptik (1)
Kodak (24)
Konika Minolta (26)
Kyocera (6)
Leica (81)
Libri (25)
Link (40)
Mail-Art (4)
Mamya (7)
Minox (9)
Mostre (367)
Nikon (110)
Olympus (71)
Panasonic (6)
Pentax (53)
PhaseONE (2)
PinHole (16)
Plustek (1)
Polaroid (13)
Praktica (4)
Promozioni (6)
Ricoh (5)
Rollei (7)
Samsung (2)
Sanyo (1)
Sharp (1)
Sigma (18)
Sinar (2)
Software (71)
Sony (10)
Tamron (5)
Tutorial (11)
Varie (247)
Vivitar (1)
Voigtlander (7)
WorkShop (71)
ZEISS (11)

Catalogati per mese:
Febbraio 2004
Marzo 2004
Aprile 2004
Maggio 2004
Giugno 2004
Luglio 2004
Agosto 2004
Settembre 2004
Ottobre 2004
Novembre 2004
Dicembre 2004
Gennaio 2005
Febbraio 2005
Marzo 2005
Aprile 2005
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Good things always m...
04/12/2010 @ 02:47:46
Di coach stores
prima ancora di sceg...
04/12/2010 @ 01:23:27
Di air jordans
You don’t give the p...
02/12/2010 @ 07:34:18
Di Air Jordan 3

Titolo
_____________________


Se vuoi sapere qualche cosa di piu' su tutte queste riviste o vuoi esprimere la tua opinione clicca QUI

Titolo

_


PhotoBIT - Sito Eccellente all'Italian Web Awards 2004


Vedi tutte le promozioni

Tutorial

Esposimetro e grigio-medio
La Composizione Fotografica
Conversione in B/N
Uso e calibrazione dell’esposimetro kiev 88
Problemi di avanzamento frame con Kiev 88 (parte in inglese)
Fotografia Stenopeica o Pinhole
Fotografare senza esposimetro
Grazie a Marco Scarpelli ora anche il manuale della Kiev88 e la guida a cosa fare e non fare con la russa.

Non siete ancora stanchi? Leggete:LEICA REFLEX: Luci e ombre di una principessa che non divenne regina.” , " LEICA M la saga senza fine" i fondamentali scritti su leica di Sante Castignani ora arricchiti da un nuovo articolo sulle ottiche Voigtlander: "Voigtlander al Microscopio".

"Le ottiche EF Autofocus di Canon" di Pino Caprio

Aggiungo qualche risorsa anche per i felici possassori della HOLGA
Da Lomography: Manuale Italiano ed utilizzo di film 35mm.
Da Polaroid: Rendere piu’ luminosa la holga, concise, Holder instructions + Piu’ qualche mia disavventura con i film tipo 80 di polaroid - Manuale della LOMO LC-A in inglese - sempre in inglese potete trovare qui i manuali della gloriosa polaroid SX70 e della Automatic Land Camera 250 questa selezione fa parte del sito orphan cameras sul quale potete trovare davvero tanti libretti di istruzione per tutti i gusti. Ovviamente e' giusto ricordare anche il link ufficiale Polaroid dove trovare alcuni manuali. Segnalo ancora sempre per gli appassionati polaroid il video edito da Freestyle (trovate il link sotto) sulla realizzazione di un Polaroid Image Transfer ed uno sulla manipolazione delle polaroid SX-70 (Purtroppo Polaroid ha annunciato la chiusura della produzione di film SX-70, per chi vuole provare questa tecnica occorre affrettarsi e ricordate che non e' necessaria una Camera Sx-70 ma se posizionate un filtro neutro +2 stop davanti all'esposimetro potete usare i film Sx-70 anche su normali camere 600!!!!!).

E poi ancora:


Link Fotografia:

Fotografia e Informazione
Lens Performance
Lens Performance RAW Data
FreeStyle
Holga.net
ItalSystem.it
Roberto Piero Ottavi
Mauro Fiorese
Gruppo Polaser
Maurizio Galimberti
Paolo Gioli
Massimo Stefanutti
FotoInScatola
Fotografia Anni 30
Gruppo Rodolfo Namias
Polanoid
h0lg4
Found photography
Guida Usato Fotografico

d.r.fotografia - black'n white photography
TuttoFoto
9Cento
Fotomatica
LINK



Ci sono 1397 persone collegate


 

...

Design by

Roberto Marone

powered by dBlog CMS ® Open Source

StatCounter - Free Web Tracker and Counter

\\ Home di PhotoBIT : Articolo
Approvato il piano di ristrurazione
Di mauro (del 01/06/2005 @ 08:38:21, in Leica, linkato 1792 volte)

Nel consiglio di ieri si e' approvato il piano di ristrutturazione LEICA si prevede un possibile pareggio per il 2006/2007. Verranno vendute nuove azioni per un valore di 13.5 milioni di euro e verra' ridotto il capitale dell'azienda. Non verra' messo in discussione il marchio made in germany. Sotto il racconto delle sventure, perdite su perdite.

 http://www.leica-camera.com/unternehmen/presse/data/04454/index_e.html

The Extraordinary General Meeting of Leica Camera AG on May 31, 2005 has approved the capital measures proposed by the Board of Management and the Supervisory Board, in each case with a vast majority of more than 90%. As announced in essential outline in the electronic Federal Gazette (elektronischer Bundesanzeiger) of April 20, 2005, the measures consist of a simplified capital reduction, an increase of the share capital against contributions in cash and a creation of authorised capital. At the General Meeting, Dr. Josef Spichtig, Chairman of the Board of Management of Leica Camera AG since April 18, 2005, described these measures as being “indispensable for the existence of the Company”. He rated the consent given by the shareholders as “a declaration for the preservation of the Company and a positive attitude to its perspectives in the future”. The Company now plans to issue 13.5 million new shares at a price of € 1.70 per share. The new shares will initially be offered to the existing shareholders of the Company.

According to Mr. Spichtig, the goal to be attained by the Company will be to reorientate its corporate structure in order to achieve a sales volume of approximately € 100 million in the near future. Mr. Spichtig said, he intended to continue all of the Company’s business, i.e., both the Photo and Sports Optics business units. In addition to the two camera systems, Leica M and Leica R, the Company will continue to offer compact cameras as cooperation products. In all product lines, digital solutions, development of which will be continued in cooperation with partners, will be strengthened. “As we all know, digital tech¬nologies have already been developed and are available on the market. We intend to combine these technologies with our Leica know-how, in keeping with the idea of engineering.

To master this task, we plan to increase our human resources”, said the Chairman. The maturity achieved in digital photo solutions, which had led to a neck-and-neck race with analogue processes at the high end, now increasingly offered room for Leica solutions, said Mr. Spichtig. State-of-the-art optics, a concentration on the essentials and solidity again were important factors, since sensors were no longer the main distinguishing quality characteristic of a digital system.

As concerns production and logistics, Mr. Spichtig said that he planned a streamlining, entailing, among other things, a halving of the Company’s inventory, which currently amounted to € 42 million. The measures were directed at the Solms and the Portuguese locations and would be implemented in a way that would not endanger “Made in Germany” manufacturing.

As to marketing and distribution, Mr. Spichtig sees his responsibility in reshaping the Company’s sales structure according to quality criteria. “For those Leica products that require explanation we need well-trained dealers who offer good service. We must gear our international distribution policy to the development of attractive business for our chosen partners”, said Mr. Spichtig.

In his speech to the Company’s shareholders Mr. Spichtig said that the Leica Camera Group in fiscal 2004/2005 (FY end March 31) had recorded a 21% sales decline from € 119.1 million to € 93.7 million in a difficult market environment. As to the reasons for this devolopment, Mr. Spichtig pointed out that there had been false estimations of the Company’s management concerning the speed at which the photo market would change over to digitalisation, combined with weak points in the Company’s structure, as well as external factors such as unfavourable exchange rates.

In addition to the expected loss of € 15.5 million already announced there could be a burden resulting from the valuation of inventories, as currently discussed with the Company’s auditors. Mr. Spichtig said the new valuation was not the result of a prior mistake in valuation but a possible effect of the currently prepared turnaround strategy on the valuation of inventory range.

The Company started into the new fiscal year with sales of € 6.2 million in the month of April. This resulted in a loss of € 1.7 million. The Company expects sales and losses on a similar scale for the month of May.

The losses have led to an excess of debts over assets in the Company’s financial reporting. However, subordination agreements ensure that the Company will not reach overindebtedness status at any time.

The capital measures are based on a results planning that takes into account operating losses in the € 13 million range in fiscal year 2005/2006. Mr. Spichtig said that the examination process with respect to possible improvements was not yet completed. Possible extraordinary expenditure for restructuring measures also had to be taken into account. For the subsequent fiscal year, 2006/2007, the Company had set the goal of a break-even result.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 Home page © Copyright 2003 - 2025 Tutti i diritti riservati.