%> dBlog - Pentax Optio WP (una elegate Water Proof per foto subacquee da 5Mp senza scafandro)
 

Il metodo di lavoro che sembra funzionare meglio e' andare nel paesaggio che ti fa piu' paura e fotografare fino a che non sei piu' intimorito.

Robert Adams

Cerca per parola chiave
 


Titolo
Agfa (2)
Alpa (3)
Argus (1)
Canon (101)
Casio (8)
Concorsi Fotografici (111)
Contax (3)
Epson (18)
FOTOgraphia (23)
Foveon (1)
Fujifilm (20)
Hasselblad (9)
HP (2)
Immagini (5)
Incontri (119)
Jenoptik (1)
Kodak (24)
Konika Minolta (26)
Kyocera (6)
Leica (81)
Libri (25)
Link (40)
Mail-Art (4)
Mamya (7)
Minox (9)
Mostre (367)
Nikon (110)
Olympus (71)
Panasonic (6)
Pentax (53)
PhaseONE (2)
PinHole (16)
Plustek (1)
Polaroid (13)
Praktica (4)
Promozioni (6)
Ricoh (5)
Rollei (7)
Samsung (2)
Sanyo (1)
Sharp (1)
Sigma (18)
Sinar (2)
Software (71)
Sony (10)
Tamron (5)
Tutorial (11)
Varie (247)
Vivitar (1)
Voigtlander (7)
WorkShop (71)
ZEISS (11)

Catalogati per mese:
Febbraio 2004
Marzo 2004
Aprile 2004
Maggio 2004
Giugno 2004
Luglio 2004
Agosto 2004
Settembre 2004
Ottobre 2004
Novembre 2004
Dicembre 2004
Gennaio 2005
Febbraio 2005
Marzo 2005
Aprile 2005
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Good things always m...
04/12/2010 @ 02:47:46
Di coach stores
prima ancora di sceg...
04/12/2010 @ 01:23:27
Di air jordans
You don’t give the p...
02/12/2010 @ 07:34:18
Di Air Jordan 3

Titolo
_____________________


Se vuoi sapere qualche cosa di piu' su tutte queste riviste o vuoi esprimere la tua opinione clicca QUI

Titolo

_


PhotoBIT - Sito Eccellente all'Italian Web Awards 2004


Vedi tutte le promozioni

Tutorial

Esposimetro e grigio-medio
La Composizione Fotografica
Conversione in B/N
Uso e calibrazione dell’esposimetro kiev 88
Problemi di avanzamento frame con Kiev 88 (parte in inglese)
Fotografia Stenopeica o Pinhole
Fotografare senza esposimetro
Grazie a Marco Scarpelli ora anche il manuale della Kiev88 e la guida a cosa fare e non fare con la russa.

Non siete ancora stanchi? Leggete:LEICA REFLEX: Luci e ombre di una principessa che non divenne regina.” , " LEICA M la saga senza fine" i fondamentali scritti su leica di Sante Castignani ora arricchiti da un nuovo articolo sulle ottiche Voigtlander: "Voigtlander al Microscopio".

"Le ottiche EF Autofocus di Canon" di Pino Caprio

Aggiungo qualche risorsa anche per i felici possassori della HOLGA
Da Lomography: Manuale Italiano ed utilizzo di film 35mm.
Da Polaroid: Rendere piu’ luminosa la holga, concise, Holder instructions + Piu’ qualche mia disavventura con i film tipo 80 di polaroid - Manuale della LOMO LC-A in inglese - sempre in inglese potete trovare qui i manuali della gloriosa polaroid SX70 e della Automatic Land Camera 250 questa selezione fa parte del sito orphan cameras sul quale potete trovare davvero tanti libretti di istruzione per tutti i gusti. Ovviamente e' giusto ricordare anche il link ufficiale Polaroid dove trovare alcuni manuali. Segnalo ancora sempre per gli appassionati polaroid il video edito da Freestyle (trovate il link sotto) sulla realizzazione di un Polaroid Image Transfer ed uno sulla manipolazione delle polaroid SX-70 (Purtroppo Polaroid ha annunciato la chiusura della produzione di film SX-70, per chi vuole provare questa tecnica occorre affrettarsi e ricordate che non e' necessaria una Camera Sx-70 ma se posizionate un filtro neutro +2 stop davanti all'esposimetro potete usare i film Sx-70 anche su normali camere 600!!!!!).

E poi ancora:


Link Fotografia:

Fotografia e Informazione
Lens Performance
Lens Performance RAW Data
FreeStyle
Holga.net
ItalSystem.it
Roberto Piero Ottavi
Mauro Fiorese
Gruppo Polaser
Maurizio Galimberti
Paolo Gioli
Massimo Stefanutti
FotoInScatola
Fotografia Anni 30
Gruppo Rodolfo Namias
Polanoid
h0lg4
Found photography
Guida Usato Fotografico

d.r.fotografia - black'n white photography
TuttoFoto
9Cento
Fotomatica
LINK



Ci sono 1219 persone collegate


 

...

Design by

Roberto Marone

powered by dBlog CMS ® Open Source

\\ Home di PhotoBIT : Articolo
Pentax Optio WP (una elegate Water Proof per foto subacquee da 5Mp senza scafandro)
Di mauro (del 05/01/2005 @ 11:57:46, in Pentax, linkato 1687 volte)

Pentax Optio WP

 

Una fotocamera digitale extrapiatta

da 5 megapixel, anche per riprese subacquee.

 

 

 

PENTAX Corporation e PROTEGE S.r.l. sono liete di annunciare la nuova Optio WP, una compatta digitale con caratteristiche di impermeabilità spinta (classe 8 JIS) che le consente di fotografare anche sott’acqua, per circa 30 minuti, ad una profondità massima di 1,5 metri.

L’ideale dunque, per chi fa snorkeling, ma anche per tutti gli sport acquatici.  Oltre a questo, la nuova Optio WP dispone di un monitor LCD da 2 pollici, uno zoom ottico 3X, ed una risoluzione di ben 5 megapixel effettivi.

 

Sviluppata seguendo i concetti chiave di “sportività”, “eleganza” e “svago”, la Optio WP offre una estetica sorprendentemente curata che la rende ideale in ogni circostanza.

 

Un’interfaccia utente di grande semplicità e altre svariate innovazioni rendono la Optio WP un apparecchio dall’utilizzo veramente intuitivo. Un buon esempio viene dato dall’esclusiva funzione di “palette dei modi”, che ridefinisce il concetto di semplicità operativa ed è risultato molto ben accetto su altri recenti modelli PENTAX. In verità la Optio WP sviluppa ulteriormente questo concetto, applicandolo tanto alla riproduzione delle immagini quanto alla selezione delle modalità di ripresa, mostrando sullo schermo le icone corrispondenti alle varie modalità. Grande attenzione è stata riservata anche all’affinamento e alla semplificazione di tutte le operazioni di riproduzione. A completamento di tutto questo, la Optio WP prevede inoltre la visualizzazione di semplici spiegazioni per ogni funzione, disponibili anche in italiano secondo l’apprezzata consuetudine delle digitali PENTAX.

 

La PENTAX Optio WP sarà disponibile per la vendita al pubblico a partire dai primi di aprile 2005.  Ulteriori informazioni potranno essere richieste a PROTEGE S.r.l. - Divisione Foto, Via Pratese 167 - 50145 Firenze. Tel. 055/3024937 Fax 055/310280 e-mail: info@protege.it – www.pentaxitalia.com

 

Le caratteristiche principali della PENTAX Optio WP

 

1.      Corpo piatto ed elegante

Grazie ad uno spessore contenuto in appena 22mm, la Optio WP può scivolare con grande praticità dentro e fuori da una tasca o una borsetta. Nonostante le sue dimensioni compatte, l’impugnatura ben concepita garantisce una presa sicura e un’adeguata stabilità in mano durante lo scatto. Il frontale realizzato in lega di alluminio trasmette un senso di sofisticazione e sicurezza, mentre il motivo anteriore a cerchi concentrici e il selettore a quattro vie sul retro combinano estetica e praticità.

 

2.      Impermeabile per riprese subacquee fino a circa 30 minuti alla profondità di 1,5 metri.

Il grado di impermeabilità corrispondente alla classe 8 JIS consente di fotografare sott’acqua per circa 30 minuti alla profondità massima di 1,5m. Questa prestazione risulta utile anche per risciacquare la fotocamera in acqua, e per ripulirla da sabbia e sporco. Compagna perfetta per sport acquatici, sci ed altre attività di svago, la Optio WP consente di fotografare in luoghi proibitivi per altre fotocamere.

 

3.      Zoom ottico 3X e 5 megapixel effettivi

La Optio WP incorpora uno zoom ottico progettato appositamente per adattarsi alla fotografia subacquea. Con una capacità di zoomata 3X da 6,3mm a 18,9mm, l’obiettivo copre angoli di campo equivalenti a quelli di un 38-114mm nel formato 35mm. Questa zoomata può essere combinata con lo zoom digitale 4X, per un’estensione totale pari a circa 12X in ogni circostanza. Come tutti gli zoom PENTAX, anche l’obiettivo della Optio WP offre eccellenti prestazioni ottiche, grazie alla sofisticata costruzione a 9 gruppi con 11 elementi (3 dei quali asferici) che compensa le aberrazioni per sfruttare al meglio i notevoli 5 megapixel effettivi.

 

4.      Ampio monitor LCD da 2 pollici

Nonostante le dimensioni compatte di 102x51x22mm (LxAxP), la Optio WP adotta un ampio monitor LCD da 2 pollici. Dotato di tecnologia a bassa riflessione e retroilluminazione, questo monitor LCD rimane sempre ben visibile anche nell’utilizzo in esterni in pieno sole. Il monitor LCD dispone inoltre di modalità per il contenimento del consumo energetico per prolungare la durata della batteria, ottenuta riducendo l’intensità della retroilluminazione.

 

5.      Pulsante per modalità verde e personalizzazioni

È sufficiente premere il pulsante Verde per avere tutte le funzioni della fotocamera (ad eccezione dello zoom) impostate su una combinazione standard. Questo risulta utile se l’utente dovesse avere dubbi sulla selezione delle impostazioni e soprattutto quando si chiede a qualcun altro di scattare la fotografia. Il fotografo può inoltre associare fino a 4* funzioni di uso comune al pulsante Verde, per avere accesso diretto a funzioni come ad esempio la compensazione dell’esposizione e il bilanciamento del bianco.

* Sul pulsante Verde si possono impostare come scorciatoie quattro funzioni, scegliendo tra modalità verde, risoluzione, qualità immagine, bilanciamento del bianco, area AF, limitatore di fuoco, compensazione dell’esposizione, sensibilità, nitidezza, saturazione, contrasto e “off” (nessuna funzione associata).

 

6.      La palette dei modi facilita la ripresa

La Optio WP utilizza la palette dei modi per assistere la ripresa. Le possibili modalità di ripresa sono visualizzate insieme come icone, e la loro selezione risulta facilitata. Già apprezzata su altri modelli della serie Optio, questa soluzione è stata resa ancora più semplice nella Optio WP. Rispetto alle 20 modalità disponibili, l’utente può sceglierne 15 da visualizzare insieme. 5 delle 15 modalità visualizzate possono sempre essere sostituite da altre e quelle selezionate possono essere ordinate a piacere. Premendo il pulsante verde (quando è selezionata un’icona) si attiva una spiegazione scritta della funzione che essa rappresenta. La comprensione delle varie modalità risulta così semplificata, anche senza consultare il manuale di istruzioni.

 

7.      La palette dei modi facilita anche la riproduzione

La palette dei modi della Optio WP rende più semplice anche la selezione delle modalità di riproduzione. La stessa palette ha il fondo trasparente, così le icone relative alla riproduzione sono visualizzate direttamente sull’immagine selezionata, per maggiore praticità nella scelta. Anche in questo caso sono disponibili spiegazioni per aiutare i principianti.

 

8.      Registrazione del sonoro sincronizzata rispetto allo scatto

Con la modalità di registrazione sonora sincronizzata, la Optio WP può registrare fino a 20 secondi di sonoro abbinato alla fotografia, iniziando prima dello scatto e terminando dopo di esso. Questo consente di registrare in modo speciale avvenimenti memorabili.

Nota:Selezionando la registrazione sonora sincronizzata, la Optio WP inizia la registrazione audio prima dello scatto e la interrompe 10 secondi dopo la pressione del pulsante di scatto. Poi il file audio viene abbinato automaticamente all’immagine.

 

9.      Autofocus continuo e autofocus ad inseguimento per mantenere a fuoco i soggetti in movimento

In aggiunta al convenzionale autofocus* continuo, la Optio WP dispone di una nuova funzione di autofocus ad inseguimento, disponibile nelle modalità Animali e Sport. In questo modo il soggetto viene monitorato anche per quanto riguarda i suoi possibili spostamenti rispetto all’inquadratura, mantenendolo a fuoco in qualunque parte del fotogramma si sposti.

*  Normalmente la messa a fuoco viene attivata premendo a metà corsa il pulsante di scatto e rimane bloccata fino allo scatto. Con l’autofocus continuo la messa a fuoco viene invece regolata in continuazione, per avere il soggetto a fuoco al momento dello scatto.

 

10. Aggiunta di cornici in ripresa, dopo la registrazione o anche durante la stampa

Con la Optio WP l’utente può scegliere di aggiungere una cornice all’immagine, fra le tre preinstallate. È anche possibile registrare appositamente immagini adatte alla cornice preferita oppure aggiungere le cornici al momento della stampa.

 

11. Funzione di recupero delle immagini cancellate

Grazie ad una nuova funzione incorporata, la Optio WP è in grado di ripristinare immagini e file audio cancellati per errore. Questa operazione può essere effettuata in ogni momento prima di registrarvi sopra nuovi dati.

 

12. Editing dei filmati

La Optio WP è dotata di funzione di editing dei filmati che consente di modificare i filmati direttamente nella fotocamera. È anche possibile salvare fotogrammi dei filmati come singole fotografie*, oppure dividere e unire i filmati.

* La risoluzione delle fotografie dipende da quella dei filmati dai quali sono ricavate.

 

13. Modalità orologio

Premendo il pulsante OK per un tempo prolungato a fotocamera spenta, la Optio WP può visualizzare l’ora sul monitor LCD. Come nel caso di un telefono mobile, questa modalità rende le Optio WP utile anche per consultare l’ora in qualunque momento e include anche l’utilizzo dell’ora internazionale.

 


 

Le altre caratteristiche

 

1.      Pronta allo scatto dopo soli 0,6* secondi dall’accensione.

2.      La funzione di ritocco degli occhi rossi elimina questo effetto indesiderato dalle immagini registrate.

3.      Indicazioni in tempo reale delle aree sovraesposte e sottoesposte.

4.      Zoom digitale fino a 4X.

5.      Modalità macro per riprese a partire da 1cm dal soggetto.

6.      Registrazione di filmati a colori, in bianco e nero oppure con intonazione seppia.

7.      Compatibilità con schede di memoria SD e memoria interna da circa 10,5MB.

8.      Utilizza batterie al litio ricaricabili dedicate.

9.      Software standard per la visualizzazione delle immagini ACDSee for PENTAX.

10. Funzione DPOF e compatibilità ExifPrint e PRINT Image Matching III.

 

* Tempo richiesto perché la fotocamera sia pronta allo scatto dopo l’accensione, a condizione che il flash incorporato, lo schermo di avvio e il suono di avvio non siano attivati.

 

·          PENTAX, smc PENTAX, Optio sono marchi di fabbrica di PENTAX Corporation.

·          Tutti gli altri marchi e denominazioni dei prodotti sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dei rispettivi proprietari.

·          Questo prodotto supporta lo standard PRINT Image Matching III. La combinazione di fotocamere digitali, stampanti e software PRINT Image Matching aiuta i fotografi a produrre immagini più fedeli alle proprie intenzioni. Alcune funzioni possono non essere disponibili con le stampanti non compatibili PRINT Image Matching III.

Copyright 2001 Seiko Epson Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

PRINT Image Matching è un marchio di fabbrica di Seiko Epson Corporation.

Il logo PRINT Image Matching è un marchio di fabbrica di Seiko Epson Corporation.

·          Aspetto e caratteristiche sono soggetti a variazioni senza obbligo di preavviso.

 

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa
 Home page © Copyright 2003 - 2025 Tutti i diritti riservati.