E' probabile che questa enorme massa di immagini abbia finito col costruire un muro insormontabile piuttosto che un ponte, tra noi e il reale.
E' possibile anche che la fine imminente della fotografia analogica a favore delle immagini digitali, che inevitabilmente fanno perdere alla fotografia il suo prestigio di documento, di traccia del reale , finiranno col cambiare la ragione e il senso stesso del fotografare.
Già l'enorme diffusione dei telefonini che fanno foto ha trasformato il fotografare da consapevole scelta di istanti significativi da ricordare in gesto compulsivo di effimero appunto della quotidianità, da cancellare subito dopo. Immagini usa e getta, tempo usa e getta, come tutto il resto.
Forse non ci interessa più la fotografia come sfida al tempo ed esercizio di memoria. Forse quello che sempre di più chiederemo alla fotografia digitale e ai computer saranno immagini finzione di vite che non abbiamo vissuto e fingeremo di aver vissuto.
In definitiva, anche la chirurgia plastica, figlia del ritocco fotografico, è un tentativo di fermare il tempo.
Di mauro (del 06/11/2006 @ 11:19:23, in Olympus, linkato 1673 volte)
E’ in arrivo il nuovo corpo macchina professionale
Masaharu Okubo, Presidente dell’Olympus Imaging Corporation, l’ha ora annunciato ufficialmente: l’uscita della fotocamera professionale che sostituirà l’Olympus E-1 è ormai prossima. Durante un’intervista a photokina 2006, Okubo ha dichiarato: “la fotocamera che sostituirà l’attuale modello di punta E-1 sarà sul mercato il prossimo anno. Lo sviluppo di questa fotocamera, il cui prototipo è stato presentato a photokina 2006, è in pieno svolgimento. La nostra pianificazione include numerosi modelli – dall’ammiraglia rivolta ad un target professionale, fino a modelli pensati per i fotoamatori e i fotografi alle prime armi. Noi continueremo a sviluppare e potenziare maggiormente le fotocamere dell’E-System, gli obiettivi e gli accessori per una vastissima gamma di utilizzatori, per far sì che un sempre maggior numero di fotografi sia in grado di realizzare immagini di una qualità senza precedenti.” Per maggiori informazioni