Non ero soddisfatto del fotogramma, perche' non potevo mai deviarlo verso un messaggio piu' ampio. In una sequenza la somma delle immagini fa capire quello che una singola fotografia non e' in grado di esprimere.
Di mauro (del 25/11/2005 @ 01:46:23, in Link, linkato 1757 volte)
Partendo da un bel sito francese http://h0lg4.org che potete visitare per le belle ed interessanti immagini (attenzione e' sconsigliato agli amanti dell'alta definizione) sono arrivato su http://www.foundphotography.com dove esistono vari tutorial per modificare o creare macchine fotografiche con i mattoncini lego.
esempio 1, ecco una piccola 35 costrita con i lego:
Esempio 3: in questo caso si tratta di convertire una vecchia Polaroida95a per adattarla ai rulli 120, anche questo manco a dirlo con i mitici mattoncini:
Tra le varie sezioni viene anche spiegato molto bene come modificare una vecchia polaroid di quelle che potete trovare ad 1 euro ma comunque in grado di funzionare con la classica pellicola tipo 600 ancora attualissima in una macchina pinhole:
Sarebbe bello trovare modo di accordarsi con Adrian Hanft e predisporre delle traduzioni per queste pagine davvero interessanti. Per ora non posso fare altro che segnalarvelo perche' davvero interessante anche se non in italiano.
Continuando a navigare sul sito http://h0lg4.org (premetto che non capisco una parola di francese) sto pero' continuando a trovare cose entusiasmanti: